La compagnia Opera Fiammae nasce nel 2020 dall’iniziativa di Anton Lumi Bonura che da 20 anni opera nel mondo dello spettacolo teatrale con il fuoco negli spazi pubblici.
La compagnia vanta la collaborazione di artisti di svariato genere e vuole distinguersi per le grandi emozioni che dona al pubblico. La principale ambizione è quella di poter offrire agli spettatori momenti unici e poetici, magici ed emozionanti.
Dalle origini dell’umanità, la nostra evoluzione è legata all’uso del fuoco negli altri elementi. Un legame segreto e quasi inconsapevole ci unisce e ci guida nel quotidiano.
Un ardente sentimento ha trasportato gli artisti della Compagnia Opera Fiammae e li ha indotti a stringere un rapporto intimo con il fuoco. Nel mondo delle performance si è sviluppato un settore che si impone nello scenario dello spettacolo negli spazi pubblici. Come nel vecchio e caro circo tradizionale il fachiro mangiafuoco si è ritagliato il suo spazio d’onore e nelle arti contemporanee si è evoluto in un suo mondo incandescente. La sua filosofia scenica che affascina come solo il fuoco può fare, ha un modo unico di fare arte, fondendo varie discipline, dalla danza, al teatro, alla giocoleria, alla manipolazione del fuoco e a tutte le arti circensi, passando dai giochi di magia agli effetti speciali. In un palcoscenico d’onore fatto di bagliori, scie di fiamme, faville e scintille, dove attore e fuoco si muovono in un passo a due.
The Opera Fiammae company was born in 2020 from the initiative of Anton Lumi Bonura who has been operating for 20 years in the world of theatrical entertainment with fire in public spaces.
The company boasts the collaboration of artists of various genres and wants to stand out for the great emotions it gives to the public. The main ambition is to be able to offer to the viewers unique and poetic, magical and exciting moments.
From the origins of humanity, our evolution is linked to the use of fire in the other elements. A secret and almost unconscious bond unites us and guides us in our daily lives.
An ardent feeling transported the artists of the Opera Fiammae Company and induced them to forge an intimate relationship with fire. In the world of performances, a sector that imposes itself in the scenario of entertainment in public spaces has developed. As in the old and dear traditional circus, the fire-eating fakir has carved out his place of honor and in the contemporary arts he has evolved into his own incandescent world. His scenic philosophy that fascinates as only fire can do, has a unique way of making art, merging various disciplines, from dance, theatre, juggling, fire manipulation and all the circus arts, passing from magic tricks to special effects. In a stage of honor made of flashes, trails of flames, flakes and sparks, where actor and fire move in a pas de deux.
Opera Fiammae è una compagnia che si occupa di spettacolo nello spazio pubblico, dalla concezione creativa alla produzione esecutiva alla gestione operativa, compresa l’implementazione di artisti, attrezzature di scena, costumi, musiche e coreografie.
Opera Fiammae is a company that deals with public space entertainment, from creative conception to executive production to operational management, including the implementation of artists, stage equipment, costumes, music and choreographies.
Nel 2022 Opera Fiammae torna a Venezia nello scenario acquatico dell’Arsenale con uno spettacolo di acqua, fuoco e tecnologia. Una produzione esclusiva che vede protagonisti 19 artisti della scena internazionale in una creazioni di Anton Bonura.
Remember the Future – Nebula Solaris, restituisce una rappresentazione tra passato che avanza e il futuro. Quadri eterei di fuoco e bolle che raccontano un passato che, seppur sfuggevole, è intenso e potente.
Nell’anno 2020, un importante incarico della compagnia nella magica città di Venezia per la sfilata di inaugurazione del prestigioso Carnevale. Abbiamo curato l’allestimento e le scenografie di cinque delle imbarcazioni in scena nel Canale di Cannareggio e coordinato uno staff di artisti specializzati nella manipolazione del fuoco fra i più qualificati del panorama italiano.
The artists